There is no members
Bilancio molto positivo per l’edizione numero 44 della GFE dopo il cambio location
Si è chiusa ieri con un bilancio molto positivo e la piena soddisfazione degli organizzatori – Al.Fiere Eventi Srl di Marene - la prima Grande Fiera d’Estate “made in Savigliano”. La risposta del pubblico è stata generosa e incoraggiante, con oltre 70.000 ingressi registrati durante i 9 giorni di apertura. Un successo dovuto sia al mantenimento dei servizi tradizionali a cui la GFE ha abituato i visitatori nei suoi 44 anni di esistenza, sia alle tante novità introdotte in questa prima edizione saviglianese. L’obiettivo per il futuro è ora quello di crescere e raggiungere in breve tempo gli standard degli ultimi anni in termini di affluenza, grazie anche ai nuovi bacini di utenza - la zona di Torino e delle Langhe in primis - chiamati in causa dal cambio location.
La Grande Fiera d’Estate, la più grande fiera commerciale del Nord Ovest, si è spostata quest’anno per la prima volta dalla storica sede di Cuneo, dove ha avuto luogo per 43 anni, alla nuova area fieristica di via Alba a Savigliano, dove rimarrà per i prossimi 10 anni. All’indomani dalla chiusura, Massimo Barolo, amministratore delegato di Al.Fiere Eventi, tira le somme di questa prima edizione saviglianese: “Siamo soddisfatti dei risultati ottenuti. La curiosità e l’entusiasmo dei saviglianesi ci hanno positivamente impressionati e contagiati”.
La GFE 2019 si è presentata con un padiglione in più rispetto allo scorso anno, un ricco calendario di eventi collaterali che hanno intrattenuto un pubblico di ogni età durante tutti i giorni di apertura, a cui si aggiunge la novità del Best Price del lunedì (giornata di sconti, omaggi e promozioni speciali che ha invogliato le persone ad approfittare di un giorno feriale per visitare i padiglioni) e tante altre novità.
“Il principale obiettivo per il futuro - conclude Barolo – è quello di riuscire in pochi anni a raggiungere e superare i numeri di presenze registrate nelle ultime edizioni. Eravamo consapevoli che lo storico cambiamento di location necessitasse di un po’ di tempo per entrare nelle abitudini del pubblico, sia di quello nuovo che di quello storico. Dalla nostra abbiamo una prospettiva di lavoro di lungo periodo in una location che ha un ottimo potenziale per attrarre nuovo pubblico, soprattutto per la sua posizione geografica baricentrica sul territorio provinciale e ben collegata alle principali arterie stradali. L’importante era partire con il piede giusto, ora non possiamo che crescere”.
VENERDI' 14 GIUGNO
Sabato 15 e domenica 16 giugno protagonisti mattoncini Lego e l’expo dei 6 padiglioni
Sabato 15 e domenica 16 giugno, la prima Grande Fiera d’Estate di Savigliano si appresta a vivere il suo week-end conclusivo forte di una affluenza visitatori che, con le 40 mila presenze registrate con il conta-persone alla mezzanotte di giovedì 13 giugno, si è rivelata superiore alle aspettative, crescendo giorno dopo giorno nei feriali e sorprendendo positivamente la maggior parte degli espositori. Per il rush finale, oltre ai 6 padiglioni espositivi da visitare per scoprire le nuove proposte nel campo dell’edilizia, dell’arredamento, degli accessori per la casa, dei servizi, dei motori e dell’enogastronomia, la GFE 2019 ripropone, dopo il successo dell’anno scorso, l’imperdibile esposizione di opere realizzate con i mattoncini Lego a cura di Piemonte Bricks Lug, gruppo di appassionati che conta numerosi espositori provenienti da diverse località piemontesi. Accanto alla mostra, grazie a Bollati Gionchinfanzia di Saluzzo, è previsto anche l’allestimento di un’area ludica per tutte le età, per divertirsi a creare costruzioni libere con i mattoncini Lego dando spazio alla fantasia. La Grande Fiera d’Estate sarà aperta sabato 15 giugno dalle ore 15 alle 24 e domenica 16 giugno dalle ore 10 alle 21. Per maggiori informazioni consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina Facebook e il profilo Instagram.
La Grande Fiera d’Estate è un evento totalmente gratuito: dall’ingresso, ai parcheggi (auto, moto, biciclette, diversamente abili), al servizio navetta che la collega al capolinea di via XXIV Maggio tramite altre fermate nel centro abitato (via del Sole, all’angolo con via Gozzano; piazza del Popolo, di fronte all’Ala Polifunzionale; zona Conad, presso la rotatoria di via Saluzzo; piazza Galateri, presso la rotatoria di via Roma; stazione FS), alla rete wi-fi, agli eventi e ad una miriade di altri servizi studiati per soddisfare le esigenze di tutti i 100 mila visitatori previsti.
I settori espositivi al coperto spaziano da servizi di ogni genere, istituti bancari, assicurativi affiancati da enti ed associazioni del territorio, all’edilizia abitativa, serramenti, impiantistica civile e industriale, risparmio energetico del padiglione “Tekno”, all’arredamento per interni ed esterni del padiglione “Arredo” (vero fiore all’occhiello della GFE grazie al grande sforzo compiuto dai mobilieri negli allestimenti), agli accessori per la casa, illuminazione, tendaggi e tessuti, salute e benessere del padiglione “Complemento & Expo”; ai prodotti enogastronomici del territorio e non della “Piazza del gusto”. Nell’area all’aperto, invece, trovano spazio macchinari, attrezzature, veicoli commerciali e industriali, auto, moto, bici e strutture prefabbricate del padiglione “Expomotor & Outdoor”, oltre alle svariate proposte di somministrazione di cibi e bevande del “Parco dei Golosi”. Proprio sulla ristorazione interna quest’anno la GFE amplia l’offerta aggiungendo alle due aree dedicate al food un bar interno alla fiera collocato nel padiglione “Tekno” che sarà gestito dalla Vineria “Il Roma” di Savigliano.
VENERDI' 14 GIUGNO 2019
Edilizia ad alta efficienza energetica come architettura attenta al comfort
Dalle ore 14 alle 18,30 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano convegno tecnico promosso da Casaclima Network Piemonte e Valle d’Aosta, dal titolo “Quando l’edilizia ad alta efficienza energetica diventa architettura di valenza estetica e attenta al comfort abitativo”.
Progetto di sport e solidarietà per i bambini dell’Albania dell’Asd B.C. Gators
A partire dalle ore 19,30 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, l’associazione sportiva dilettantistica B.C. Gators presenta le proprie attività ed il Progetto “Sport & Solidarietà” 2019. L’Asd B.C. Gators svolge dal 2009 attività di promozione del basket sul territorio di ben 10 Comuni (Caramagna, Cardè, Cavallermaggiore, Marene, Moretta, Racconigi, Savigliano, Sommariva, Torre S. Giorgio, Villafranca). Dallo scorso anno, nell’ambito del proprio Settore per il Sociale, con i giovani animatori classe 2000/2001 della Scuola per Animatori Sportivi, porta avanti il progetto di volontariato internazionale “Sport & Solidarietà”, attività di animazione ludica e sportiva e di formazione per circa 150 bambini, ragazzi e giovani della Missione delle Suore della Sacra Famiglia di Savigliano a Barbulloje, una zona particolarmente povera ed in difficoltà dell’Albania. Quest’anno il progetto, interamente autofinanziato dagli animatori, si svolgerà dal 18 al 30 luglio.
GIOVEDI' 13 GIUGNO 2019
Giornalisti a confronto sul tema della comunicazione degli eventi commerciali
Dalle ore 17 alle 20 presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano avrà luogo il corso di formazione promosso dall’Ordine dei Giornalisti del Piemonte in collaborazione con lo studio associato Autorivari sul tema “Comunicazione degli eventi commerciali tra informazione gratuita, pubblicità e publiredazionali a pagamento”. Il corso vuole proporre in confronto tra giornalisti, cronisti e redattori, giornalisti di uffici stampa, concessionari di pubblicità e uffici marketing sui diversi ruoli nell'organizzazione di un evento. Interverranno Chiara Priante (consigliere Ordine dei Giornalisti del Piemonte), Fabrizio Pepino (giornalista dello studio associato Autorivari), Andrea Giaccardi (direttore responsabile de “Il Corriere di Savigliano” e corrispondente de “La Stampa”), Valerio Maccagno (direttore responsabile de “Il Saviglianese”), Martino Grindatto (ex presidente dell’Ente manifestazioni di Savigliano) e Cristina Panero (responsabile marketing di Al.Fiere Eventi Srl).
Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano
Dalle ore 19 alle 20,30 nell’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano lezioni di Superjump a cura della Palestra Vitality Wellness di Savigliano. I partecipanti verranno coinvolti nell’esclusivo allenamento fitness sul trampolino elastico.
Balli e animazione con tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con Amos DJ
Alle ore 21 presso l’area spettacoli della Grande Fiera d’Estate di Savigliano appuntamento con Amos DJ, che proporrà una carrellata di tutte le hit dagli anni Ottanta ad oggi con balli e animazione.
MERCOLEDI' 12 GIUGNO Convegno dedicato alla figura e ruolo del mediatore e la sua professionalità Dalle ore 14 alle 19, presso la sala conferenze della Grande Fiera d’Estate di Savigliano, la Confcommercio della provincia di Cuneo e la Fimaa Cuneo (Federazione Italiana Mediatori Agenti d’Affari) organizzano il convegno “La figura e il ruolo del mediatore e la sua professionalità”. Il programma prevede alle ore 15 un corso pratico di Home Staging con Mirna Casadei e alle ore 17,30 l’esposizione di contenuti tematici del settore immobiliare. Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano Serata di balli caraibici e swing anni Cinquanta con due scuole di ballo |
MARTEDI' 11 GIUGNO La normativa su legna e pellet e le soluzioni proposte da Palazzetti Spa Lezioni di “superjump” a cura della palestra Vitality Wellness di Savigliano Serata country con balli e animazioni con l’associazione Dancer For Fun |
La pioggia non ha fermato il numeroso pubblico arrivato anche da Torino e dalla Langa
Non è bastato il maltempo della domenica a fermare la forte affluenza di visitatori accorsi a Savigliano nel primo week-end dell’edizione numero 44 dellaGrande Fiera d’Estate, al suo esordio nella nuova location nell’area fieristica di via Alba. Sabato, dopo il taglio del nastro inaugurale e l’apertura dei 6 padiglioni espositivi, sono state circa 8.000 le persone venute in fiera fino alla sua chiusura a mezzanotte. Domenica, invece, nonostante il forte ma per fortuna breve temporale che ha colpito l’area fieristica nel pomeriggio, i visitatori sono stati circa 17.000, portando a 25.000 mila gli ingressi complessivi del primo week-end.
“Possiamo dire che la prima edizione della Grande Fiera d’Estate a Savigliano è partita con il piede giusto e non solo per l’alto numero di visitatori arrivati nell’area fieristica di via Alba – commenta a caldo Massimo Barolo, amministratore unico di Alfiere Eventi, società proprietaria del marchio e organizzatrice dell’evento -. Il riscontro che abbiamo avuto dagli espositori di riferimento dopo il primo intenso week-end è stato positivo, in quanto oltre alla non scontata grande affluenza, hanno constatato un interessante ampliamento del bacino di utenza che ha portato a Savigliano molto visitatori provenienti dalla cintura di Torino e dalle Langhe”.
Il tempo incerto che sta caratterizzando la tarda primavera 2019 anche in provincia di Cuneo non ha ostacolato la partecipazione del pubblico, che domenica ha trovato facilmente riparo nei grandi padiglioni coperti nel momento in cui sulla fiera è passato un temporale. Ad aiutare la partecipazione di un pubblico vario è stata anche l’offerta degli eventi collaterali all’esposizione: le esperienze sensoriali organizzate dal polo museale tecno-sensoriale Mùses e l’esibizione circense dei maestri della scuola di circo Fuma che ‘nduma, hanno attirato le famiglie con i bambini, mentre l’esposizione di auto storiche e lo spettacolo serale del gruppo musicale dei Trelilu hanno fatto da elemento catalizzatore per il pubblico adulto.
La Grande Fiera d’Estate 2019, con i suoi 1.000 stand distribuiti su un’area espositiva di 40.000 metri quadrati, resterà aperta tutti i giorni fino al 16 giugno, offrendo quotidianamente un ricco programma di eventi collaterali. Nei giorni feriali gli orari di apertura saranno dalle ore 17 alle 24, sabato 15 dalle 15 alle 24 e domenica 16 dalle 10 alle 21. Per essere sempre aggiornati sull’ “evoluzione dell’evento” – per citare il claim dell’edizione 2019 – si possono consultare il sito www.grandefieradestate.com, la pagina FaceBook o il profilo Instagram.
LUNEDI' 10 GIUGNO Umidità negli edifici di vecchia costruzione e la soluzione Aquapol Dimostrazione di functional training con la palestra Open Space di Savigliano Balli latini e caraibici con Sergio Gallo e la School Dance & Carrebean Culture Indagine di Confcommercio su “Consumi e stili di vita dell’area saviglianese” |
Sconti e omaggi per tutti i visitatori da parte degli espositori alla Grande Fiera d’Estate
Lunedì 10 giugno giornata di sconti, omaggi e offerte speciali alla Grande Fiera d’Estate di Savigliano grazie al “Best Price”, l’iniziativa promozionale che rappresenta la più grande novità della GFE 2019. Solo per quella giornata e per l’intero periodo di apertura degli stand, gli espositori appartenenti ai 6 padiglioni presenti alla GFE che aderiscono all’iniziativa, selezioneranno uno o più articoli a loro scelta da proporre in offerta, su cui apporranno il bollino di riconoscimento “Best Price”. Un’occasione unica per il pubblico, per visitare la fiera approfittando di sconti fino al 50%, promozioni e omaggi su diversi prodotti e servizi.
Il “Best Price” è la novità della 44a Grande Fiera d’Estate di Savigliano. Un’iniziativa promozionale della durata di una giornata - lunedì 10 giugno - per approfittare di grandi sconti, offerte speciali e omaggi, che coinvolge tutti i 6 padiglioni presenti in fiera: “Istituzionale & Tekno”, “Arredo”, “Complemento & Expo”, “Expomotor & Outdoor”, “La piazza del gusto” e “Il parco dei golosi”.
In particolare, i visitatori che decideranno di recarsi alla GFE durante la giornata del lunedì, troveranno prezzi scontati su biancheria per la casa e pigiameria, letti, reti e materassi, poltrone stressless e interi salotti.
Ma anche su biciclette, bilance pesa persone, affettatrici, ionizzatori d’acqua, idropulitrici e aspiratori, climatizzatori e nebulizzatori portatili, lampade a led e cancelli riducibili, oltre che su kit fotovoltaici e pompe di calore. Piastrelle in omaggio sulla quantità acquistata di ceramiche, cerchi in lega e localizzatori per auto in offerta speciale, con l’omaggio dei sensori di parcheggio per chi acquista un’auto nuova o usata.
Anche il settore food aderisce all’iniziativa, con cofanetti regalo di bottiglie e box di degustazione di birra, confezioni di biscotti rustici, zabaglione bio al moscato e paste di meliga, tagliatelle al ragù e panna cotta a prezzi speciali.
Per quanto riguarda i servizi, gli espositori che appartengono a questa categoria offriranno, tra le altre cose, ingressi gratuiti a serate di formazione di apprendimento veloce, buoni sconto da spendere su corsi di lingua inglese e video interviste aziendali in omaggio per i nuovi clienti che si presenteranno ai rispettivi stand nella giornata di lunedì 10 giugno.
Gli articoli selezionati per il “Best Price” del lunedì saranno facilmente riconoscibili grazie all’esposizione di un apposito bollino che verrà posto sul prodotto o servizio interessato.
DOMENICA 9 GIUGNO 2019 Esposizione di auto storiche iscritte all’Asi dagli anni Trenta a fine Settanta Esperienze sensoriali per bambini con polo museale tecno-sensoriale Mùses Esibizione circense “Circo all’InCirca” con la scuola di circo Fuma Che ‘Nduma Musica, comicità e cabaret con lo spettacolo dei Trelilu “Abbassiamo i toni” |